Ciao a tutti i visitatori

Ciao a tutti i visitatori e grazie per essere entrati nel mo blog, spero che qua vi divertiate un po'. Io cerco di condividere al meglio con voi la mia passione-il calcio-e se avete dei suggerimenti vi prego di lasciarmi un commento. Grazie per la Vostra partecipazione Francesco

mercoledì 2 maggio 2007

Alfredo Di Stefano


Alfredo Di Stéfano

(Buenos Aires, 4 luglio 1926) è stato un calciatore argentino, da molti esperti ritenuto il migliore calciatore di tutti i tempi.
In carriera ha vestito la maglia di tre nazionali diverse:
Argentina, Colombia e, infine, Spagna. Autorevoli correnti di pensiero lo giudicano il miglior giocatore della storia del calcio, superiore persino a Pelé e Maradona.


Carriera
A soli 15 anni entra nella rosa della seconda squadra del River Plate, per approdare l'anno successivo in prima squadra dove si affiancò ad altri nomi straordinari che fecero il grande River degli anni Quaranta.
Nel
1947, a soli 21 anni debutta con la maglia della nazionale argentina con la quale vince la Coppa America segnando ben 6 gol.
Passato al
Millonarios (Colombia), contribuisce con i suoi 267 gol in 292 partite a farne la più grande squadra della storia della Colombia, vincendo quattro campionati in cinque anni.
Ma è al
Real Madrid che la stella di Alfredo Di Stefano conosce il suo maggior splendore: bastano i numeri a descriverlo, 8 campionati spagnoli, 5 Coppe dei Campioni (in cui andò sempre a segno nelle rispettive finali, unico nella storia a riuscirci), 1 Coppa Intercontinentale e tantissimi riconoscimenti a livello mondiale tra cui spiccano due Palloni d'oro.
Il suo passaggio al
Real Madrid è controverso: destinato al Barcelona, che lo aveva ormai acquistato, passa invece alle Merengues a causa dell'intervento del generale Francisco Franco, che decide che il giocatore dovrà dividere la sua carriera tra le due squadre, giocando una stagione a Barcelona ed una a Madrid; i blaugrana, indignati, lasciano allora il giocatore al club della capitale.

Nessun commento: